Cos'è trittico di san giovenale?

Il Trittico di San Giovenale è un dipinto a olio su tavola realizzato dal pittore italiano Masaccio intorno al 1422-1424. Il trittico è composto da tre pannelli: al centro vi è la Madonna col Bambino, a sinistra San Giovenale e a destra San Vincenzo Ferrer.

L'opera è attualmente conservata nella Pinacoteca Vaticana in Vaticano. Il dipinto mostra un evidente realismo e profondità prospettica, caratteristiche tipiche dello stile di Masaccio. Le figure sono rappresentate in modo naturale, con un'attenzione particolare ai dettagli anatomici e alle espressioni dei volti.

Il Trittico di San Giovenale è considerato uno dei capolavori del periodo rinascimentale e rappresenta un importante esempio di come Masaccio abbia influenzato lo sviluppo dell'arte in quegli anni.